top of page

Guida alla Fotografia dell’Aurora Boreale alle Lofoten

Aggiornamento: 25 set

Questo articolo fa parte della Guida Completa alla Fotografia nelle Lofoten


The northern lights reflected in the ocean at Skagsanden Beach in Lofoten, Norway

Le Lofoten sono una delle destinazioni migliori al mondo per la fotografia dell’aurora boreale, e migliaia di fotografi raggiungono questo piccolo arcipelago al largo della costa norvegese nella speranza di ammirarla.


Il meteo è spesso nuvoloso e l’aurora può essere difficile da prevedere e da catturare, ma una buona pianificazione può aumentare le tue possibilità di ottenere una foto riuscita dell’aurora boreale.


Questa guida ti spiega come affrontare la fotografia dell’aurora alle Lofoten e quali sono le location che ti offriranno le migliori opportunità per realizzare uno scatto straordinario.


A promotional banner for the Lofoten Photography Travel Guide and Map

Fotografare l’Aurora Boreale alle Lofoten


The northern lights over a mountain at night, taken in Hamnoy, Reine, Lofoten

L’aurora non è più probabile che compaia sopra le Lofoten rispetto ad altre località alla stessa latitudine, ma queste isole sono diventate un punto di riferimento per ammirare e fotografare questo fenomeno. Ci sono diverse caratteristiche delle Lofoten che le rendono ideali per l’osservazione dell’aurora:


  • Le correnti oceaniche fanno sì che le Lofoten abbiano inverni insolitamente miti per la loro latitudine, quindi è relativamente semplice trascorrere molto tempo all’aperto durante una notte invernale.

  • Il paesaggio è spettacolare, quindi porterai a casa ottime fotografie anche se l’aurora non dovesse apparire. Vedere l’aurora boreale alle Lofoten è solo un valore aggiunto di questo scenario straordinario.

  • Se l’aurora si mostra alle Lofoten, è probabile che tu riesca a includerla in una composizione d’impatto. Questo spiega perché le Lofoten sono così celebri come meta fotografica per l’aurora boreale, dato che molte immagini straordinarie vengono condivise online.

  • Le Isole Lofoten sono remote, quindi c’è pochissimo inquinamento luminoso al di fuori dei principali centri abitati.

  • Molti dei punti fotografici delle Lofoten offrono ampie porzioni di cielo e permettono di scattare in molte direzioni. Questo rende più semplice adattare le tue composizioni per includere l’aurora quando appare in diverse zone del cielo.


Location per Fotografare l’Aurora Boreale alle Lofoten


An atmospheric sky including the northern lights over a mountain range at Storsandnes Beach in Lofoten Norway

Alle Lofoten ci sono molte location fotografiche eccellenti, ma alcune sono particolarmente indicate per osservare l’aurora. Una buona location per l’aurora presenta poco inquinamento luminoso e offre flessibilità per scattare in diverse direzioni, con un’ampia visuale del cielo.


Se sei alle prime armi con la fotografia dell’aurora, ci sono diverse location dove avrai maggiori possibilità di ottenere uno scatto riuscito. Ti consiglio di iniziare da posti facilmente accessibili, dove puoi realizzare una composizione semplice con molto cielo.


Con più esperienza, puoi cimentarti nella fotografia dell’aurora boreale in scenari più complessi. Queste zone potrebbero avere un maggiore inquinamento luminoso, richiedere escursioni notturne per raggiungerle, o offrire le migliori composizioni solo con una porzione limitata di cielo.


Le Migliori Location per l’Aurora alle Lofoten


L’aurora è fugace e potresti sentire una certa pressione nel riuscire a ottenere la foto perfetta dopo aver affrontato un lungo viaggio per ammirarla. Se sei nuovo nella fotografia notturna, dovrai già occuparti della ricerca di una composizione e dell’impostazione della fotocamera al buio. Ti consiglio di iniziare in una location relativamente semplice per garantirti le migliori possibilità di successo.


Questi luoghi presentano un inquinamento luminoso contenuto e un paesaggio molto aperto. Sono facilmente accessibili anche nel pieno dell’inverno e puoi realizzare composizioni in diverse direzioni. Per la tua prima uscita, inizia da queste location.


Spiaggia di Skagsanden


La spiaggia di Skagsanden è una location molto popolare, situata proprio accanto alla strada principale che attraversa le Lofoten. C’è un parcheggio vicino alla strada e la spiaggia è facilmente accessibile anche in inverno. Da qui si può ammirare una grande montagna che può diventare un soggetto di forte impatto per le tue foto.


La spiaggia offre anche molte possibilità di foreground, con formazioni rocciose, motivi nella sabbia e forme create dalle onde. Questa location è ideale per catturare immagini semplici e ampie, con molto cielo.



Spiaggia di Storsandnes


La spiaggia di Storsandnes è un po’ più isolata, poiché si trova su una strada sterrata a 3 km dalla strada principale. Tuttavia, puoi raggiungere questa location con un’auto normale anche in inverno. La spiaggia è esposta a nord e si affaccia su una splendida catena montuosa; questa vista è perfetta per immagini minimaliste del cielo, quindi avrai buone possibilità di catturare l’aurora ovunque essa appaia.


Sul posto può essere molto buio (anche se le luci di Leknes nelle vicinanze a volte si riflettono sulle nuvole basse), ed è consigliabile fare un sopralluogo di giorno per decidere la composizione.



Spiaggia di Uttakleiv


La spiaggia di Uttakleiv ospita la pozza “Dragon’s Eye”, una delle composizioni più celebri delle Lofoten, spesso frequentata da fotografi. Questa spiaggia è un’altra area molto aperta del paesaggio dove potrai osservare gran parte del cielo e cercare l’aurora in molte direzioni.


La scogliera caratteristica alla fine della spiaggia è un soggetto fantastico in ogni momento della giornata, e su tutta la spiaggia si trovano piccole pozze e formazioni rocciose. Il Dragon’s Eye offre una composizione complessa e sarebbe una sfida metterla a fuoco e fotografarla al buio, ma lungo tutta questa costa troverai rocce e motivi delle onde da includere in una foto dell’aurora.



Location Avanzate per l’Aurora alle Lofoten


The northern lights and streaks of light taken in the Lofoten Islands Norway

Le location descritte sopra sono paesaggi molto aperti, facili da raggiungere e meno impegnativi da fotografare al buio. Tuttavia, fotografare in questi luoghi può portare a scene minimaliste, e potresti ottenere composizioni più interessanti con l’aurora boreale in altre location delle Lofoten.


Ovunque tu abbia scattato una buona foto diurna che includa una porzione di cielo può funzionare anche per l’aurora boreale di notte. Tuttavia, potresti dover affrontare l’inquinamento luminoso o composizioni con una vista limitata del cielo.


In queste situazioni, un’aurora intensa nel punto giusto del cielo produrrà una buona immagine, ma un’aurora debole nel punto sbagliato potrebbe farti perdere lo scatto completamente.


Reine


Reine è il fiore all’occhiello fotografico delle Lofoten, un villaggio straordinario situato su piccole isole in una baia circondata da montagne. Ci sono molte immagini spettacolari dell’aurora boreale scattate a Reine, ma può essere una location impegnativa da fotografare di notte. I due principali ostacoli sono:


  • L’inquinamento luminoso dovuto alle luci del paese. Per gestirlo, ti servirà un’aurora intensa che sovrasti la luminosità dell’abitato. È anche importante schermare l’obiettivo dalle luci stradali vicine durante lo scatto e regolare attentamente il bilanciamento del bianco in post-produzione per compensare l’illuminazione artificiale.


  • Vista limitata del cielo. Molte delle composizioni da Reine includono solo una piccola porzione di cielo. Potresti dover essere paziente e sperare che la zona di cielo nella tua inquadratura sia libera e contenga l’aurora durante la sessione.


La maggior parte dei migliori punti per fotografare l’aurora a Reine coincide con quelli che funzionano anche di giorno, ma alcuni punti salienti sono:


  • Horn. Questa vista di casette e una montagna appuntita è incredibile con neve e aurora. La passerella crea una linea guida perfetta nella composizione.


  • Hamnøy. La celebre location delle casette rosse vicino a Reine è spettacolare con l’aurora sopra, e ci sono altre viste magnifiche sulla baia intorno all’isola di Hamnøy.


  • Playa del Troll. Questo punto ai margini del paese ha pochissimo inquinamento luminoso e una splendida vista sulla baia. È raro trovare un cielo sereno, ma potresti essere fortunato e vedere l’aurora riflessa nell’acqua.


Haukland e Vik


Le spiagge di Haukland e Vik si trovano appena a sud di Uttakleiv e possono essere location fotografiche spettacolari in molte condizioni diverse. I foreground di queste spiagge sono diversi da Uttakleiv, con più tratti di sabbia e piccoli gruppi di rocce, e si affacciano su una lunga baia circondata da scogliere.


Haukland e Vik sono collegate all’estremità di una baia ampia, quindi c’è un’enorme quantità di paesaggio da esplorare. Tuttavia, possono risultare location più impegnative per l’aurora perché la lunga baia limita la vista del cielo a una fascia ristretta, quindi avrai bisogno che l’aurora appaia proprio nel punto giusto perché la foto funzioni.


In queste location può essere molto buio, con poche luci artificiali che aiutino a orientarsi. Sebbene questo ti permetta di catturare il cielo notturno, rende più difficile trovare i foreground e mettere a fuoco. Il potenziale per un’immagine unica qui vale la sfida e lo sforzo extra, e puoi aumentare le tue possibilità facendo un sopralluogo delle possibili composizioni di giorno.


Location Aurora alle Lofoten: Non Raccomandate


La maggior parte delle location fotografiche delle Lofoten può funzionare sia di giorno che di notte, ma ce ne sono alcune dove ottenere una buona foto dell’aurora sarà più difficile. Ecco alcune location popolari che potrebbero rivelarsi più impegnative per la fotografia dell’aurora boreale.


A close up view of the Northern Lights with detail in the aurora

Nusfjord


Nusfjord è un pittoresco villaggio di pescatori delle Lofoten e una meta amata dai visitatori di questa parte delle isole. Può essere una location fotografica molto gratificante di giorno, dove puoi immortalare scene del piccolo porto e degli edifici colorati intorno al centro del villaggio. Tuttavia, è situato in un fiordo stretto tra due alte scogliere che bloccano la vista dell’orizzonte. Le composizioni a Nusfjord offrono spesso una vista molto limitata del cielo. Non consiglio questo luogo per l’aurora.



Henningsvaer


Henningsvaer è un altro villaggio delle Lofoten con una geografia spettacolare. Come Reine, Henningsvaer si sviluppa su basse isole, questa volta poco al largo, davanti a splendide montagne. Tuttavia, Henningsvaer dà il meglio di sé fotografato con un drone, perché la sua posizione rende difficile trovare una buona prospettiva sul paese e sulle isole che lo rendono così unico. Per fotografare l’aurora boreale qui, avresti bisogno di uno speciale permesso per volare con il drone di notte e dovresti comunque affrontare le notevoli difficoltà tecniche di fotografare l’aurora dall’alto.



Fredvang and surroundings


La zona di Fredvang può essere incredibile, e alcuni dei punti salienti includono un gruppo di ponti sulla baia, la spiaggia di Kvalvika e il belvedere di Ryten. Tuttavia, quest’area è davvero una sfida per la fotografia dell’aurora. I ponti per Fredvang danno il meglio di sé dall’alto, quindi dovrai affrontare le stesse difficoltà della fotografia con drone di Henningsvaer (vedi sopra). Il belvedere di Ryten e la spiaggia di Kvalvika sono entrambi molto difficili da raggiungere in inverno, e serviranno ciaspole o sci per arrivarci durante le stagioni in cui l’aurora è più visibile. Anche riuscendoci, ci sono solo pochi angoli interessanti da cui fotografare, quindi le opzioni di composizione saranno limitate a una stretta porzione di cielo.



A promotional banner for the Lofoten Photography Travel Guide and Map

Consigli per la Fotografia dell’Aurora Boreale


The northern lights over a fjord with snow-capped mountains in Lofoten Norway

Anche se queste location sono ottimi punti di partenza alle Lofoten, ci sono modi per trovare le tue location fotografiche che funzionano bene per immortalare l’aurora boreale.


Per maggiori informazioni sull’esplorazione autonoma e sui dettagli tecnici necessari per fotografare l’aurora, trovi una guida completa alla fotografia dell’aurora boreale qui.


A link to a guide to photographing the northern lights

The cover of the complete guide to photography in the Lofoten Islands





 
 
 

Commenti


bottom of page