
Chi sono
​
Ciao, sono Kevin, fotografo di paesaggio e di viaggio con esperienza in cinquanta paesi. Viaggio in autonomia per fotografare e adoro fare ricerche sulle destinazioni e trascorrere abbastanza tempo sul posto per scoprire nuove composizioni e sfruttare al massimo le condizioni.
Scrivo anche di fotografia, con un’attenzione particolare al racconto visivo e ai consigli pratici sulla composizione e sul lavoro sul campo. Penso che il modo migliore per migliorare nella fotografia sia riflettere sulle nostre intenzioni: perché visitiamo un luogo, o perché componiamo un’immagine in un certo modo – e con il tempo imparare a capire cosa ci ispira davvero.
Gestisco Shutter Safari come spazio per condividere consigli su fotografia e viaggi. Negli ultimi anni ho notato che più scrivo di fotografia, più imparo attraverso il processo. Spero che i miei articoli e libri possano aiutarti con le tue immagini e avventure.
​
Percorso
Ho iniziato a fotografare come viaggiatore con lo zaino in spalla, desideroso di esplorare il maggior numero possibile di posti nel mio tempo libero. Portavo sempre con me una fotocamera per documentare le mie avventure, ma con il tempo mi sono interessato sempre di più al processo per ottenere una buona foto, piuttosto che semplicemente registrare i luoghi che vedevo.
Con ogni viaggio il mio zaino si è riempito di più attrezzatura fotografica, e alla fine ho accettato che ero diventato un fotografo, non solo un viaggiatore con la macchina fotografica. Ho iniziato a pianificare i miei viaggi in modo da passare più tempo dietro l’obiettivo e visitare luoghi noti per essere ottime destinazioni fotografiche.
Con l’aumentare del mio interesse, mi sono sentito sempre più attratto dai paesaggi piuttosto che dagli ambienti urbani. La fotografia di paesaggio mi ha sempre ispirato di più, anche se all’inizio trovavo difficile comporre su larga scala e lavorare con le condizioni giuste per trovarmi nel posto giusto al momento giusto. Serve molta pratica ed esperienza, ma i risultati possono essere spettacolari – e continuo a cercare quel momento in cui luce e paesaggio si uniscono in un equilibrio perfetto.
​
Scrittura
Ho sempre amato scrivere, ma non avevo mai sviluppato la costanza e la disciplina necessarie per renderlo una parte regolare del mio lavoro. Durante la pandemia mi è venuta l’idea per un libro, ma facevo progressi solo quando mi sentivo ispirato, con lunghe pause tra una sessione e l’altra.
Nel 2022 ho deciso di provare a scrivere ogni mattina per 30 minuti, così da portare avanti il libro. L’idea iniziale era di fare una prova di una settimana, ma l’abitudine è rimasta come nessun’altra, e qualche anno dopo scrivo ogni mattina per 90 minuti.
Scrivere con regolarità può essere incredibilmente potente, e questa abitudine quotidiana è ciò che alimenta tutti i contenuti di Shutter Safari.
Prioritise the well-being of nature over photography
When I recommend places to visit for photography, I try to always include guidance when a place has become famous through compositions that are only accessible by damaging the environment, breaking rules, or putting yourself in danger. I give realistic assessments of how rewarding photography locations can be if you’re not willing to break the rules or cause harm, so that you can prioritise more sustainable places for photography.
Reflect on the possible impact of your actions
I always consider - and invite others to consider - environmental and safety risks when writing about places for photography.
Know and follow rules and regulations
I always try to include information about specific limitations for each location, including barriers, drone bans, and local rules.
Actively promote and educate others about these principles
Integrating Nature First Principles into my work has been my approach to sharing knowledge, but any effort can make a huge difference. Consider using #naturefirst when you share your own photographs.
Educate yourself about the places you photograph
​
When I provide information about photography locations, I always try to include advice about environmental risks, such as fragile plant life or risks to animals.
Use discretion if sharing locations
I only share detailed information about photography locations that are able to sustain visitors, and I avoid sharing locations with fragile environments or poor infrastructure that makes them difficult or risky to visit.
Always follow Leave No Trace principles and strive to leave places better than you found them
Where possible, I’ve included the Leave No Trace principles in my writing and encouraged a wider understanding of these guidelines.